Ristorante con specialità di pesce


Ristorante con piatti a base di pesce fresco
Il Ristorante Trattoria Da Paolo cucina piatti di pesce fresco di giornata, insaporiti con il giusto tocco di spezie aromatiche, accompagnati da contorni croccanti e sfiziosi, per la delizia del palato di ogni commensale.
Il Ristorante è ubicato a Bologna, vicino alla Basilica di San Luca ed allo Stadio di Calcio della città, immerso in un giardino dai prati verdi e dalla vegetazione rigogliosa, accoglie i suoi ospiti durante splendide cene o pranzi all’aria aperta sotto il Bersò, in un ambiente incantevole, mentre d’inverno entra in scena la Sala Interna, piacevole, ospitale ed arredata con gusto.
Ristorante di pesce in Provincia di Bologna
Il ristorante per la cucina di pesce, è rinomato in tutta la provincia di Bologna, e non solo, si caratterizza per l’esperienza unica che si può vivere, sia per l’ambiente che per il servizio, per il cibo e le bevande, aperto sia a pranzo che a cena ed è disponibile per eventi, cerimonie, pranzi di lavoro e cene aziendali.
Il pesce viene acquistato quotidianamente, rigorosamente fresco, rappresenta un ottima attrazione per gli amanti della cucina di mare, in quanto si possono combinare grandi frutti di mare con grigliate miste e fritti croccanti, accompagnati dalla bottiglia di vino adeguata, che si rivelano deliziosi per il palato.
Con particolare attenzione al cibo, oltre al pesce, in Trattoria potrai trovare prodotti locali che insieme determinano un mix di menù tradizionali dai gusti tipici della cucina marinara del nostro paese.

Ristorante Trattoria Cucina di pesce: Storia Passione e Professionalità
Il Ristorante è specializzato nei piatti di pesce, grazie al frutto di un duro lavoro che si è voluto coltivare negli anni, propriamente per la passione e dedizione alla cucina, specialmente quella di mare.
Unitamente alla passione, la professionalità delle Chef del Ristorante Trattoria Da Paolo, si è potuto creare il giusto mix per dare la possibilità a tutti gli ospiti graditi, di vivere un’esperienza culinaria unica da condividere con la famiglia, gli amici, i gruppi di lavoro, sia di Bologna che da più lontano.
A differenza dei Ristoranti tradizionali di pesce, la cucina dello Chef unisce una fusione di molti sapori dei piatti di pesce tipici della tradizione marinara mediterranea, alle esigenze più semplici, di quanto si aspetta un cliente presso una Trattoria.
Ampi Spazi Location Accogliente Buona Esperienza Culinaria: Ristorante di pesce
Un ristorante trattoria di pesce che nasce e si sviluppa per soddisfare e esperienze culinarie di ognuno, fornendo piatti per tutti i gusti ed ogni necessità, dalle cene più informali, o romantiche ai pranzi di lavoro con gruppi di colleghi.
Con i suoi ampi spazi ed accoglienti, sia all’interno che all’esterno, si pone come location ideale ed adattabile ad ogni esigenza, dove poter mangiare ottimi frutti di mare, anche di pesce crudo, senza dimenticare i primi sfiziosi, preparate con maestria, grazie all’esperienza dello Chef che riesce sempre a soddisfare i palati più esigenti.
Allora a questo punto, dopo averci conosciuto meglio, il passo successivo consiste nel telefonarci per prenotare il tuo tavolo; una volta giunto presso il ristorante, sarai accolto dagli operatori di sala che faranno del proprio meglio per servirti ottimi piatti di pesce da ricordare nel tempo
Come cuciniamo il pesce al Ristorante Trattoria Da Paolo

Un buon ristorante di pesce si distingue per la sua cucuna
Identificare gli aspetti salienti della cucina a base di pesce a volte può essere difficile per uno Chef, perché molto spesso è l’arte che prevale ai fornelli, tuttavia la professionalità deve sempre esistere, quindi vediamo di seguito alcune delle caratteristiche comuni che si devono sempre adottare quando si è alle prese con i fornelli, nel preparare ottimi piatti di mare.
Utilizzazione dell’intero pesce senza sprecarne la carne
Se in alcune cucine delle nostre case italiane, vengono utilizzati solo i filetti del pesce e viene buttato via il resto, allora lo Chef del ristorante di pesce Da Paolo Trattoria ti suggerisce che potresti inutilizzare parte della carne più saporita. Ad esempio la carne delle guance del pesce è molto saporita, allora utilizzarla per realizzare un buon primo, è indubbiamente una cosa che spesso si prende in considerazione prima della preparazione.
Sale, pepe, olio e peperoncino al Ristorante di pesce
Indubbiamente una buona qualità di pesce potrà essere l’ingrediente fondamentale perché il piatto che si servirà abbia un ottimo sapore. Tuttavia unirvi anche una buona qualità di sale, pepe ed olio della nostra terra, è un modo semplice e valido per assicurarsi che il pesce abbia un sapore eccezionale; senza dimenticarsi che da qualche anno a questa parte il peperoncino è stato accostato al pesce, riuscendo molto bene, potendolo definire oggi come una spezia che si sposa benissimo con i piatti di mare.
La giusta dose di condimento per il pesce
Se è vero che il condimento è necessario per dare un tocco di gusto al pesce, allora è altrettanto importante evitare che le spezie ne coprano il suo aroma, perché gustare il sapore del mare è una delle cose che gli amanti del genere, adorano quando si siedono al tavolo del ristorante. Proprio per questo motivo, alcuni condimenti possano essere usati per preparare alcuni piatti gustosi, è meglio comunque usarli con parsimonia per essere certi che il pesce possa ancora avere il suo sapore di mare.
L’importanza del giusto tempo di cottura del pesce
Forse uno degli aspetti maggiormente salienti per la cottura del pesce, consiste propriamente nel tempo per il quale sarà sottoposto alla fiamma. Infatti sottoporre il pesce ad una cottura per lungo tempo significa propriamente asciugarlo e sicuramente il suo buon sapore ne verrà meno. Allora è sempre meglio dosare il tempo di cottura, cuocendo il pesce di meno, piuttosto che con tempi più lunghi, proprio per evitare di asciugarlo e renderlo insipido.
Cucinare più pesce di quello che si può servire al tavolo
Questo alimento non mantiene la sua qualità a lungo, infatti la sua conservazione nel frigorifero è inutile se si vuole mangiare un buon piatto di pesce che conservi il suo aroma e sapore. In effetti l’unico modo di assaporare un piatto di pesce prelibato al Ristorante, consiste nel recarsi solamente in quei luoghi dove si è certi che le pietanze di mare vengono cucinate dallo chef sul momento ed unicamente con prodotto ittico fresco, meglio se di giornata.